Se si presenta questa schermata all’avvio di TeamViewer, significa che bisogna assegnare i privilegi a TeamViewer per poter funzionare correttamente.

Per il corretto funzionamento, TeamViewer necessita l’accesso a: Registrazione schermo, Accessibilità e infine l’Accesso completo al disco. Come primo punto clicchiamo sul bottone “Apri preferenze registrazione schermata”.

Si presenterà questa schermata.

Click sul lucchetto in basso a sinistra

- Inseriamo la password del vostro utente (nella schermata è presente il nome del sottoscritto (Kim), voi lasciate pure il nome che appare) che utilizzate per accedere all’avvio del Pc.
- Click sul bottone “Sblocca”

Click sulla casella di TeamViewer

Nella finestra che appare, click sul bottone “Più tardi”

Chiudiamo la schermata.

Una volta che abbiamo modificato l’accesso della registrazione schermo a TeamViewer, notiamo che la voce ora è “Consentita”. Bisogna eseguire la stessa procedura per le altre 2 voci.

Ora click sul bottone “Richiesta accesso…”

Nella schermata che appare, click sul bottone “Apri Preferenze di Sistema”

Come in precedenza, click sul lucchetto in basso a sinistra per modificare le impostazioni

- Inseriamo la password del vostro utente
- Click su “Sblocca”

Click sul quadratino per selezionare TeamViewer.

Infine chiudiamo la schermata

Ora click sul bottone sull’ultima voce rimasta “

Click sul lucchetto in basso a sinistra

- Inseriamo la password del vostro utente
- Click sul bottone “Sblocca”

Se dovesse essere presente TeamViewer nella schermata, possiamo aggiungerlo manualmente con un click sul “+”

L’applicazione si trova nella cartella Download (a meno che non l’abbiate spostata voi).
- Click sulla cartella “Download”
- Selezioniamo TeamViewer
- Click sul bottone “Apri”

Una volta controllato che ci sia la spunta su TeamViewer possiamo chiudere la finestra.

Click sul bottone “Più tardi”.

Infine la schermata di “Rivedi accesso sistema” si presenterà così.

Adesso è possibile utilizzare TeamViewer correttamente. Ora potete dire ai nostri tecnici “Il tuo ID” e la sua “Password” per poterci permettere di collegarci e di fornirvi supporto.